Quest'area di ricerca studia la connessione tra la presenza di una minoranza o di un popolo indigeno in un territorio e la governance di questo territorio.
La governance territoriale può svolgere un ruolo fondamentale nel garantire stabilità e coesione, e nella protezione dei diritti umani. Cambiamenti nella forma della governance possono presentare una chance, ma anche un rischio per minoranze e popoli indigeni. Perciò è fondamentale studiare in dettaglio la governance politica, considerando, in particolar modo, la connessione funzionale tra il livello locale ed internazionale.
I nostri progetti di ricerca esaminano per esempio la cooperazione territoriale tra enti locali e regionali in aree di confine pluri-etniche, sistemi di autonomie territoriali e non-territoriali, diritti al possesso dei terreni, territori instabili, partecipazione politica e lo sviluppo economico di minoranze e popoli indigeni.
Vai ai progetti