Una delle principali aree di ricerca dell’Istituto è quella che si occupa dell'analisi scientifica dell'evoluzione dell'autonomia speciale della Provincia autonoma di Bolzano/Bozen, della Provincia autonoma di Trento e della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol nel contesto del regionalismo italiano.
L'obiettivo è di rendere l’Istituto un centro di monitoraggio permanente, sia per la comunità scientifica sia per la comunità locale, sui fenomeni legati allo sviluppo del regionalismo in Italia e, nello specifico, sull’ordinamento speciale delle due Province e della Regione.
In specifico, l'analisi scientifica dell’Istituto sull'evoluzione delle autonomie speciali in Italia si concentra sulla ricerca di base tramite la raccolta di fonti normative e giurisprudenziali (incluse in un database online), l’organizzazione di convegni, consulenze così come appuntamenti seminariali, nonché attraverso pubblicazioni.
Per ulteriori dettagli invitiamo a leggere le singole voci dei progetti:
Contatto:
Carolin Zwilling,
Sara Parolari